romagna arte e storia da un gruppo di studiosi convinti dell'utilità di raccogliere contributi di studio, altrimenti dispersi, La rivista si è proposta e si propone
come risposta all'esigenza, di sensibilizzare maggiormente alla problematica degli studi locali, intesi come seria ricerca e nuova riflessione su dati positivi. Ha pubblicato fino al 31 dicembre 2024 centoventinove fascicoli con ottocentocinquanta saggi per oltre sedicimila pagine con più di novemila illustrazioni. Il gruppo storico di lavoro che si riunisce attorno a lei, ha realizzato anche edizioni di libri d'arte e di storia, prodotto eventi culturali, mostre e siti web culturali, tra i quali Balnea.museum, "Museo virtuale dei bagni di mare e del turismo balneare". Nel 2006, insieme a The "UCLA Center for Medieval and Renaissance Studies" ha dato vita al Centro Internazionale di studi Francesca da Rimini. Non ha mai richiesto contributi ad enti pubblici e si sostiene con la vendita dei fascicoli, con gli abbonamenti e la pubblicità. Esce con periodicità quadrimestrale
Direttore onorario: Pier Giorgio Pasini Direttore responsabile: Ferruccio Farina Comitato di direzione: Bruno Ballerin, Dante Bolognesi, Giordano Conti, Ferruccio Farina, Dino Mengozzi, Claudio Riva, Giulio Zavatta
Edizione e distribuzione
Società Editrice Il Ponte Vecchio, via Caprera 32, 47522 Cesena FC Italy
Comitato di direzione e redazione: viale Fezzan n. 11, 47921 Rimini, ras@rimini.com; ferruccio.farina@rimini.com
editriceilpontevecchio@gmail.com
|